Federica Sassanelli
Dopo la Laurea in Ingegneria, ho voluto ricercare me stessa. Ho visitato il mondo con gli occhi di una bambina entusiasta in cerca di nuovi luoghi, emozioni e sapori. Muoversi sempre con passione e curiosità è il mio mantra che cerco di raccontare negli articoli di turismovacanze.net.
panoramica del monte volturino presso il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese
val codera panoramica sul lago
Italia

Trekking a Codera: ecco cosa vedere

Il Trekking a Codera rappresenta una delle esperienze più affascinanti per gli amanti della montagna e della natura incontaminata. Situata

Pantelleria
Italia

Pantelleria in 1 settimana: le cose da vedere

Pantelleria è un’isola straordinaria, ricca di meraviglie naturali e tesori culturali, che offre un’esperienza unica a chi desidera esplorarla. Con

Vilnius
Europa

5 Capitali Europee sottovalutate

Quando si programma a un viaggio nelle capitali Europee ci sono città che si presentano immediatamente alla mente: Londra Parigi,

Portogallo
Europa

Portogallo: le spiagge da non perdere, consigliate da portoghesi

Il Portogallo, con la sua lunga costa affacciata sull’Oceano Atlantico, è famoso per le sue splendide spiagge. Dalle scogliere drammatiche

Santeramo in Colle, città del Parco dei Briganti
Italia

Cosa fare al Parco dei Briganti

Il Parco dei Briganti, situato tra Santeramo in Colle e Acquaviva delle Fonti, è una delle destinazioni più suggestive della

Italia

Le 10 spiagge più belle del Nord Sardegna

La Sardegna, al centro del Mediterraneo, è un’isola con una particolare biodiversità che ha sempre ispirato poeti, scrittori e artisti.

Cala Goloritze
Italia

Le 20 spiagge più incantevoli della Sardegna

La Sardegna è un’isola paradisiaca nel cuore del Mediterraneo, famosa in tutto il mondo per le sue spiagge mozzafiato e

Valle d'Aosta
Italia

Valle d’Aosta: Cosa vedere?10 luoghi imperdibili

La Valle d’Aosta, regione di confine ricca di bellezze naturali e storiche, offre numerosi luoghi da visitare. Se hai in

Bergamo
Italia

Bergamo: cosa vedere nella Città dei Mille

Soprannominata la Città dei Mille per il suo considerevole contributo di volontari nel 1860 alla spedizione di Garibaldi, Bergamo è

1 2 3 12